Location

Il festival si svolgerà nella splendida location dell'Auditorio Alfredo Kraus di Las Palmas, un luogo ideale per celebrare la cultura italiana e le collaborazioni locali.

Auditorio Alfredo Kraus - Las Palmas

Orari

Start ore 20:00

Festival e Cultura

Nel corso della serata di apertura della manifestazione e degli incontri istituzionali, si svolgerà in Teatro una vera e propria Gala, quasi una “Notte degli Oscar”, concepita come una vera kermesse televisiva con la regia di un Maestro dello spettacolo quale Duccio Forzano (Eurovision 2022, Festival di Sanremo (sei edizioni), Domenica In, Che tempo che fa).

Il regista Italiano, con la sua grande esperienza, orchestrerà un arazzo tra musica, video e interviste in cui si alterneranno le diverse voci presenti. Per tenere le fila della serata, raccontare le storie dei Premiati - appunto le Eccellenze Italiane scelte e votate dal pubblico in una serata unica e indimenticabile è stato scelto Neri Marcorè, versatile attore, regista, presentatore e cantante, che nelle sue molteplici vesti sarà il padrone di casa ideale.

Grazie a un sapiente storytelling realizzato con brevi videoracconti le storie dei Premiati saranno brevemente rappresentate e raccontate al pubblico e ai media.

La serata finale in teatro sarà inserita tra le iniziative speciali della stagione della Fondazione Alfredo Kraus, che propone l’offerta culturale di musica internazionale più prestigiosa dell’Arcipelago delle Isole Canarie. Parte del ricavato verrà devoluto a un soggetto benefico scelto dal Consolato, soggetto o fondazione che dovrà indicare una «mission» specifica a cui destinerà il contributo ricevuto.

Sarà realizzata dallo stesso Auditorium Kraus, partner dell’evento, una prevendita dei biglietti con posti numerati in collaborazione con le Istituzioni coinvolte, affinché l’ingresso in teatro sia agevolato sotto tutti i punti di vista.